approvato il decreto salva casa
Gli interventi sanabili.
Quali sono i costi della sanatoria?
Il rilascio del permesso e della Scia in sanatoria, previsti per la regolarizzazione delle difformità parziali, sarà subordinato al pagamento di una sanzione, pari al doppio dell’aumento del valore dell’immobile in seguito alla realizzazione dei lavori. La multa minima sarà di 1.032 euro, quella massima di 30.984 euro. Un terzo delle somme recuperate sarà usato dai Comuni per la demolizione di opere abusive, per la realizzazione di interventi di rigenerazione urbana, di recupero e valorizzazione di immobili e spazi urbani dismessi e per iniziative sociali, culturali o di recupero ambientale.
Quali sono i tempi della procedura?
Sulla richiesta di permesso in sanatoria il responsabile dell’ufficio comunale dovrà pronunciarsi entro 45 giorni. Decorso questo termine, la richiesta sarà accolta in automatico.
La bozza approvata dal CdM: